I giovani ed il buon senso…

Condividi su

di Angela Cascella

Dobbiamo fermare questa caduta libera dei giovani verso il ‘tanto non succede nulla’ ed invece, poi, purtroppo succede tutto. La tragedia che ha coinvolto dei minorenni andati in una discoteca a sentire un Trapper (Corinaldo Ancona- Discoteca Lanterna Azzurra- 7 dicembre 2018) e che invece hanno incontrato la morte, dovrebbe dare modo ai giovani di riflettere un po’.

Se è vero che la caducità della vita dovrebbe farcela vivere appieno; se è vero che per fatalità la morte può incombere in qualunque situazione ed in qualunque momento; se è vero che bisogna essere sempre ottimisti per vivere la vita con la leggerezza che si conviene, senza mai scadere nel superficiale e nel banale; è anche vero che non si può non fare appello alla ragione, alla prudenza ed al buon senso quando ci si accinge a fare qualcosa.

Cosa costa pensare se la situazione che si vive rispetta i criteri di sicurezza e di tranquillità? Non si tratta di essere dei soggetti da scherno, o degli ‘sfigati’ figli di papà ( per usare termini del nostro tempo); si tratta piuttosto di tutelare la propria e l’altrui vita. Questo perché non c’è chi dovrebbe impedire illeciti e dovrebbe, invece, tutelare la società civile.

Occorre insegnare ai giovani ed ai giovanissimi che devono imparare a tutelarsi e mettersi in sicurezza da soli. Se c’è una situazione non chiara o presunta pericolosa, occorre  sondare e  sottrarsi a certe situazioni limite. Ben diverso è se i giovani non si rendono conto. Se non vedono e non capiscono il pericolo, né l’illiceità e la mancanza di tutela, allora abbiamo fallito, tutti.

Abbiamo prodotto una generazione di storditi, che amano stordirsi, che si alienano dalla loro persona e dal loro mondo senza pensare alle conseguenze. Perché si può e si deve ballare, cantare, esultare per un Dj, un Rapper, o un Trapper senza rischi, senza estreme conseguenze, senza che dei genitori piangano la morte dei propri figli ed anche una figlia la morte della propria mamma, che l’aveva amorevolmente accompagnata a divertirsi.

Interessata alla Letteratura e con una forte passione per la scrittura, Angela si è laureata dapprima in Lettere Moderne e poi in Giornalismo. Non appena ha iniziato a lavorare, a 21 anni, è stata organizzatrice di eventi; poi ha lavorato nei Beni Culturali presso i maggiori musei campani; da 16 anni è Docente di ruolo. Ha sempre inseguito il suo sogno di scrivere. Si è cimentata in racconti, poesie, scritti diaristici, scritti personali; ha collaborato alla stesura di tesi e testi letterari. Ha pubblicato svariate poesie con la casa editrice Pagine. E' stata curatrice letteraria di due libri:” lI lato oscuro dell’Amore”(Storie di Stalking) e “Usi e costumi della Costiera Amalfitana” . Ama il sole ed il mare. Ama il teatro ed il cinema. Ama cantare. Ama viaggiare, anche con la mente. Soprattutto...Ama Amare.