Dopo il grande successo del concerto di Joe Barbieri, che ieri ha aperto il Casoria city festival “Santi e passioni” emozionando le centinaia di persone presenti nel giardino della scuola San Mauro, c’è grande attesa in città per l’evento di questa sera: il concerto del gruppo folk “Foja” in Piazza Cirillo, a partire dalle ore 21. Sarà, come per la serata di ieri, la bravissima attrice e doppiatrice Lucia Maglitto a introdurre e presentare il concerto.
I Foja nascono nel 2006. La formazione ufficiale è composta da Dario Sansone (voce e chitarra), Ennio Frongillo (chitarra elettrica), Giuliano Falcone (basso elettrico) e Giovanni Schiattarella (batteria). Nel gennaio del 2011 le etichette Full Headse Materia Principale pubblicano il primo album ‘Na Storia Nova. Nel dicembre dello stesso anno la band omaggia i fan con Tu me accire, un singolo inedito disponibile solo in digitale. Il 30 novembre 2012 sulle piattaforme digitali è disponibile l’EP Foja Live 24/02/2012, registrato in occasione del concerto al Teatro Trianon di Napoli. Nel novembre del 2013 esce Dimane Torna ‘O Sole, secondo disco pubblicato ancora per Full Heads e prodotto daGraf/Mad Entertainment. ’A Malìa, primo singolo estratto, partecipa alla colonna sonora del lungometraggio animato L’arte della felicità, per la regia di Alessandro Rak: presentata al Festival di Venezia, la pellicola vince, tra gli altri, il premio E.F.A. (l’Oscar europeo). Il brano, inoltre, è selezionato nella cinquina finale come Miglior canzone originale ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento nell’anno 2014.
Il secondo singolo, invece, è Donna Maria feat. Francesco Di Bella, il cui videoclip è diretto ancora da Rak. Il tour di “Dimane torna ‘o sole” si avvale della collaborazione di Luigi Scialdone (Erlend Oye, Fitness Forever): la sintonia creatasi sul palco porterà successivamente Scialdone a diventare uno dei produttori artistici della band. Dal maggio 2014 su Youtube è disponibile Da Sule Nun Se Vence Maje, brano al di fuori dell’album, scritto a 4 mani con l’attore e regista Alessandro Siani. Il 27 giugno 2016 è una data storica: i Foja sono la prima rock band in assoluto a suonare in elettrico sul palcoscenico del Teatro San Carlo con Cagnasse Tutto, spettacolo presente nel cartellone del “Napoli Teatro Festival Italia” 2016. Il 9 dicembre 2016 esce, in formato fisico e sugli store digitali, il terzo album in studio, ‘O treno che va, accompagnato dal lancio del primo singolo, Cagnasse Tutto. Il tour del terzo album tocca le principali città italiane, e conclude la sua prima parte a marzo dell’anno successivo con il concerto alla Casa della Musica di Napoli ed un nuovo bagno di folla. Per festeggiare la cittadinanza onoraria conferita a Diego Armando Maradona dal Sindaco di Napoli, il 5 luglio 2017 a Piazza del Plebiscito, i Foja aprono lo spettacolo diretto da Alessandro Siani con una versione inedita e travolgente di Yes I Know my way. Il 15 dicembre dello stesso anno la Full Heads pubblica il doppio vinile, in tiratura limitata, di “’O treno che va”, anticipato dal Lyric Video per la regia di Francesco Filippini dell’out-take Curaggio, e che include un ulteriore inedito, lo strumentale ’E fronne. Nel 2017 i Foja partecipano alla colonna sonora de La parrucchiera, in cui compaiono anche con un cameo live, commedia diretta da Stefano Incerti, che firma anche la regia del videoclip di Nunn’e cosa, secondo singolo estratto da “’O treno che va”. Il 14 settembre dello stesso anno Gatta Cenerentola, pellicola realizzata dallo stesso team che ha prodotto “L’arte della felicità”, è proiettata nelle sale italiane: la soundtrack include A chi appartieni, terzo singolo estratto dall’ultimo album. Il film innovatore del cinema d’animazione – che vede Dario Sansone tra i quattro registi – raccoglie consensi di pubblico e critica alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia, vince svariati premi ed è selezionato tra le 26 pellicole candidate a far parte della rosa delle nomination per l’Academy Awards, meglio conosciuto come Premio Oscar, per lacategoria Miglior Film D’Animazione.

Il 14 febbraio 2018 vengono annunciate le cinquine in lizza per il Premio dei David di Donatello 2018: sette le categorie in cui “Gatta Cenerentola” è candidata – e di cui si aggiudicherà Migliore Produzione e Migliori Effetti Digitali –, tra cui quella di Miglior Canzone originale con il brano “A chi appartieni”.
A fare da pedana alla band il rapper napoletano Nasta, sorrentino, che negli ultimi tempi ha spopolato sul web con il video “Come Maurizio Sarri”.