Signverse: l’app che abbatte le barriere della comunicazione
Napoli – Un’innovativa app educativa, nata da un’idea di cinque studenti dell’Università Parthenope di Napoli, promette di rivoluzionare l’apprendimento della lingua dei segni.

Signverse, questo il nome del progetto, si propone di rendere l’acquisizione della LIS (Lingua Italiana dei Segni) e dell’ASL (American Sign Language) un’esperienza coinvolgente e interattiva, abbattendo le barriere della comunicazione.
L’idea, grazie alla Apple Foundation si è concretizzata in un’applicazione che sfrutta un approccio ludico e strutturato. L’utente viene guidato attraverso un percorso didattico personalizzabile, adattabile a diverse abilità e livelli di esperienza.
L’app è disponibile solo per dispositivi Apple, tramite l’App Store.